a. Controllare se il trasmettitore è programmato per la frequenza UE o USA. Nel vano batteria dovrebbe essere presente un adesivo con la dicitura C416 per l’UE, D119 per gli USA.
b. Accedere al pannello delle impostazioni del trasmettitore premendo contemporaneamente i pulsanti △ e alimentazione sul lato del trasmettitore.
c. Selezionare un’impostazione con △ ▽. Confermare premendo il tasto alimentazione.
d. Selezionare le seguenti impostazioni per il trasmettitore OTG-102T:
• Channel Lock – ON
• RF Power – LOW per il trasmettitore EU, HI per il trasmettitore US
• Audio Priority – OFF
• ADNR – OFF
• Mic. Gain – 3
• Set RX Off – OFF
• Okayo Connect – ON
e. Quando si seleziona l’ultima impostazione, l’unità si accende automaticamente.
f. Quindi spegnere il trasmettitore tenendo premuto il pulsante di accensione finché il display non si spegne.
g. Se si desidera utilizzare un secondo trasmettitore per comunicare con il gruppo, attivarlo secondo i passaggi a ~ f.
a. Se non si è sicuri delle opzioni che si possono impostare sui ricevitori OTG-102R, ripristinare le impostazioni predefinite.
b. Premere contemporaneamente i tasti △ ▽ e alimentazione. Il ricevitore si riaccenderà e sul display apparirà quanto segue: G88 88, C416 O D119. Questo indica che il ricevitore è stato ripristinato alle impostazioni predefinite.
a. Tutti i dispositivi devono essere spenti prima della sincronizzazione.
b. Sul trasmettitore, impostare l’interruttore sulla posizione T1.
c. Il trasmettitore e il ricevitore devono essere vicini durante la
sincronizzazione. La distanza massima tra il ricevitore e il trasmettitore è di 2 metri.
d. Premere contemporaneamente il tasto rosso CALL sulla parte anteriore del trasmettitore e il tasto alimentazione sul lato del trasmettitore.
e. Usare i tasti △ ▽ per selezionare un canale (entro 3 secondi) e poi
confermare la selezione premendo il pulsante di alimentazione.
Il LED inizia a lampeggiare sul trasmettitore.
Il trasmettitore inizia a inviare il segnale di accoppiamento ai ricevitori.
f. Attivare ora i ricevitori uno per uno premendo il pulsante di alimentazione.
Il ricevitore cambia la sua banda di frequenza durante la sincronizzazione
in UE o US (ciò dipende dalla banda di frequenza del trasmettitore).
Il numero ID individuale appare sul display del ricevitore.
g. Se si desidera lavorare con due trasmettitori sullo stesso canale, avviare il secondo trasmettitore OTG-102T come indicato in “1. Seleziona le impostazioni per il trasmettitore OTG-102T” e “3. Sincronizza i ricevitori OTG-102R EUUS”. Eseguire tutti i passaggi tranne l’accensione dei ricevitori.
h. Un secondo trasmettitore OTG-102T, configurato allo stesso modo del primo e impostato sullo stesso canale, recupererà l’elenco dei ricevitori sincronizzati.
i. Premere brevemente il tasto rosso CALL sulla parte frontale del trasmettitore (se sono stati accesi 2 trasmettitori, premere CALL su entrambi). I ricevitori sono stati sincronizzati con il trasmettitore. I dispositivi sono pronti per il funzionamento.
Se si sono accesi due trasmettitori, ricordarsi di impostare l’interruttore del secondo trasmettitore sulla posizione T2 una volta completata la sincronizzazione!
j. I trasmettitori e i ricevitori ricordano le impostazioni di sincronizzazione e di funzionamento quando vengono spenti e riavviati. La volta successiva che si accende il set, è sufficiente accendere ogni dispositivo con il pulsante di alimentazione.
Se si desidera creare un set composto da altri ricevitori OTG-102R o trasmettitori OTG-102T (UE o US), è necessario eseguire nuovamente l’operazione di sincronizzazione ricevitore-trasmettitore!
k. Se il pulsante del microfono si illumina di rosso, significa che il trasmettitore è silenziato. Premere brevemente il tasto del microfono. Il tasto si illumina di verde e indica che il microfono è acceso.
l. Nei ricevitori, sul lato del corpo esterno, è presente un potenziometro del volume che regola il volume della ricezione sonora. Osservare la posizione del potenziometro.
a. La presa del microfono sul trasmettitore si trova accanto all’interruttore T1/T2. Collegarci il microfono.
b. La presa per gli auricolari del ricevitore si trova in cima al
ricevitore, accanto all’antenna. Collegarci gli auricolari.
a. La sincronizzazione del gruppo consente, tra l’altro, la ricerca di un canale privo di interferenze con cambio automatico di canale in tutti i ricevitori.
b. Tenere premuti contemporaneamente i pulsanti microfono e CALL del trasmettitoreT1. Il canale privo di interferenze viene cercato e selezionato per tutti i ricevitori nel raggio di trasmissione.
Nota: il trasmettitoreT1 si avvia in modalità “Roll-Call” per monitorare lo stato di cambio canale dei ricevitori.
c. Attendere qualche istante finché il trasmettitore non avrà contato tutti i ricevitori che si trovano nel suo raggio d’azione.
Se durante l’operazione alcuni ricevitori erano fuori dalla portata del trasmettitore o erano spenti, cambiare manualmente il loro canale su quello trovato dal trasmettitore.
d. Premere brevemente il tasto CALL per completare l’operazione.
e. Sul secondo trasmettitoreT2 selezionare manualmente lo stesso canale.
a. Il trasmettitore Okayo OTG-102T US Ready con un set di batterie ha un’autonomia di circa 15 ore.
b. Il ricevitore Okayo OTG-102R US Ready con un set di batterie ha un’autonomia di circa 45 ore.
c. Controllare il livello della batteria prima di utilizzare il sistema per la comunicazione. Il livello della batteria è indicato dall’indicatore sul display o dalla spia LED del dispositivo.
a. Tenere premuto il tasto di alimentazione per 3 secondi sul dispositivo per spegnerlo o accenderlo.
b. I ricevitori si spengono automaticamente dopo 20 minuti se non ricevono alcun segnale dal trasmettitore (opzione che può essere disattivata nel pannello delle impostazioni del ricevitore).
• Verificare che i canali selezionati su entrambi i trasmettitori siano gli stessi.
• Verificare che l’interruttore T1/T2 del trasmettitore T2 sia impostato su T1, come indicato nella sezione Accoppiamento del trasmettitore T1 con il trasmettitore T2.
• Riavviare il trasmettitore T2.